P
112 —
La formula (4) si può scrivere
limJ^L. № ^ i_ uv
ih-h) (t 3 -t l) (t 3 -t ì ) ~ 2 uv -
Se qui si passa al limite facendo tendere dapprima t t e t 2 verso uno stesso
valore f A , tenendo conto della (1), e dopo il calcolo posto l’indice 2 invece del
l’indice 3, si ha
Hì-PìPj 1
K ' (t 2 — ij* — 2
Sia h il numero che misura la distanza di P 2 dalla tangente in P 15 la quale
tangente ha la direzione di u t ; sarà
^r(Ui.PjP ? ) = (grnj X h.
(9)
(10)
(11)
Pr
l’ang
nei £
quin<
Quindi se nella formula (7) si considerano le grandezze di ambo i membri
e si divide per u — gru, si ha
(8)
lim
h
(t 2 — tj 1 2 u
Le formule (1), (4), (7) si possono applicare a segmenti, invece che a punti,
ricorrendo alle relazioni P 4 P a = OP 2 — OPj, PiP 2 P3 = ^ Pi P 2 • Pi P 3 =
1
2 (OP 2 — OPi).(OP 3 — OP^; e poi sostituendo ad OP un segmento a. Se a',
a".... sono le derivate di questo segmento, si ricava
lim -
a-2 — a,j __ (a 2 — a.j).(a 3 — aQ
1
t 2 ty (t 2 t(i 3 t^) (t 3 t 2 ) 2
a'i.(a 2 — a 4 ) 1 , „
hm = 2 a ' a '
Se in queste formule si sostituiscono ad a, a', a",... rispettivamente u, v, w,...,
si ha
lim
”2 —Pi
L —
= v,
lim, <»»-»■)■(%~a.) s '
(t 2 — ij) (t 3 — ¿i) (t 3 —t 2 ) 2
Vj.(n 2 — Ui) _ 1
lim
(t 2 # 1 ) i
— g V-W ’
e quindi
(12)
Si
u 2 , u
Uj u s
ad u
Qu
(13)
si rie
(14)
Ine
ossia
alla
quine
(15)