Full text: Applicazioni geometriche del calcolo infinitesimale

si deduce in modo analogo: 
j.k k.i i.j 
X y z 
x' y' z' 
a.b — (x y'—x'y) i.j {yz' — y'z) j.k -j- (zx r —xz') k.i = 
che esprime l’area a.b in funzione delle coordinate di a e di b, e 
delle aree i.j, j.k, e k.i che giacciono nei piani coordinati. 
7. Volumi. 
22. Se a è un’area piana data in grandezza, giacitura, e senso, 
ed 1 un segmento pure dato, intenderemo con a.l il volume del so 
lido (prisma) generato da un segmento che si muove conservandosi 
sempre equipollente ad 1, e la cui origine percorra tutti i punti di 
a. Così a.b.c rappresenta il volume del parallelepipedo compreso da 
tre spigoli equipollenti ad a, b, c. 
Come pei segmenti giacenti su d’una stessa retta non si ha a 
parlare di direzione, ma solamente di grandezza e senso, e come 
pelle aree che stanno in uno stesso piano non si ha a considerare 
che la grandezza e senso, così pei volumi non avremo a conside 
rare che la grandezza e senso. 
Diremo che due volumi a.l e (3.1' sono equipollenti, se oltre al 
l’avere la stessa grandezza, hanno lo stesso senso, ossia se tras 
portando l’un solido in modo che coincidano i piani delle aree a e p, 
e queste aree siano percorse nello stesso senso, i due solidi trovansi 
da una stessa parte, ovvero da parti opposte del piano delle aree. 
Così i volumi a.b.c, b.c.a, c.a.b sono equipollenti; mentrechè b.a.c, 
a.c.b, c.b.a sono pure fra loro equipollenti, ma di senso opposto ai 
primi. 
È chiaro che cosa si intende per somma di più volumi, e per 
prodotto d’un volume per un numero.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.