Full text: Lezioni di calcolo differenziale assoluto

242 
Così la [18] diviene 
u 2 (ij, h le)' — (i j, hlc) = aiji -- — a ik — — 
u u 
u 
/1^ 
[18'] 
Avremo occasione, alla fine di questo caxutolo, di mostrare una 
interessante applicazione geometrica di questo risultato. 
§ 5. — Varietà isotrope. — Lasciando per un momento da 
parte questo ordine di considerazioni, ci proponiamo di studiare 
quelle V„ in cui la curvatura riemanniana, definita al § 10 del Gap. 
precedente, non dipende dcdla giacitura, ma solo, eventualmente, dal 
posto. Ciò si traduce analiticamente nel fatto che l’espressione di K, 
data dalla [31] del precedente capitolo, è indipendente dalle u e dalle v. 
Vedremo che queste V H che chiameremo isotrope, cioè a curvatura 
(localmente) costante, sono caratterizzate da un’espressione partico 
larmente semplice dei simboli di Eiemann. 
Osserviamo intanto che una combinazione algebrica assai sem 
plice delle a ik , la quale possiede le proprietà fondamentali dei simboli 
di Eiemann, è la seguente 
bijjik — Y {nih (ijk a^k ttjh) 
dove y è — a priori — una qualunque funzione del posto. Tutto 
si riduc’e a verificare che queste quantità, sostituite alle (ij, h le) nella 
[31] del prec. cap., rendono K indipendente da u, v. Invero, ese 
guita la sostituzione, si ha 
n 
ih d jk 
— dhik (lj h ) W V J U h V k 
sin 2 a 
1 
n 
n 
n 
n 
1
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.