I
Serie doppie di Fourier
487
rier (1) del n.° 162, consideriamo la somma parziale s iJtjV (i£, y)
di tale serie [n.° 162, formula (4)] e poniamo
(1)
1 l^- 1 v-l
) ==: ~ ^ ^ lì)'
pV m ■_ o n=0
Questo v (x, y) sarà detto polinomio trigonometrico di Fejér,
in due variabili, cVordine (p— 1, v — 1), relativo alla f(x, y).
Analogamente a quanto si è fatto nel caso delle funzioni
di una sola variabile, possiamo porre a [Jl)V (a?, y) sotto forma di
integrale, nel seguente modo. Utilizzando la (5) del n.° 162, e
procedendo come nel n.° 58, abbiamo
(2) «**>.*) =
Q
sen p
X — a'
2 ! y — 3' 2
sen v —
sen
x — a
sen
p - Jdoi dß,
ed anche, con le posizioni del n.° 162,
(3) Vvl*, y) = ~ J jV H- 2«, y + 2„)(^J(^) S d* *.
0 0
In particolare, per f(x, y) = 1, si ha
tt:2 tt:2
A
(4) 1
71:2: tì:
=_L f 1
sen pu\~ sen vv)
du dv.
pv J J \ sen u ! \ sen v
0 0
Osservando che, se è 0 < S t < tc;2, 0<o 2 <tt:2, si ha
'sen vv\
du dv
4 - 1' \F (x + 2u,y + 2v)( S ^}\
rrpvj J v 7 \ sen u / \ sen v,
Si Su
" u>vsen4,«e^S;if 1 f[x ’ *>I
Q
per ^ | —► oo, possiamo affermare che, se è X > 0, sulla conver
genza di crp., v (a? 0 , y tl ), per ^ | — oo, hanno influenza soltanto i va
lori della funzione f(x, y) nei punti che soddisfano ad almeno
una delle disuguaglianze \x — x 0 \ < X, \y — y {) | < X.