20 € Mentre si svolgevano questi studi, si iniziavano anche i prepa-
Cc1en- rativi per l’invasione del Portogallo, e l’Antonelli fu chiamato a con-
Sstru- corrervi; le rivalità col Palearo allora si tacquero. Per proposta del
tardi segretario della guerra D. Juan Delgado e del consigliere Francisco
detta de Ibatrra, il re, all’inizio del 1579, dette ad entrambi l’incarico di
rtata eseguire ricognizioni sul confine portoghese e più particolarmente
"per inviò l’Antonelli col capitano Baltasar Francisco a riconoscere “ fot-
li di tezze, castelli, luoghi e paraggi del confine portoghese da mare a
te di mate ,,, ossia cominciando da Baiona a nord (presso la rada di Vigo)
ia, il e scendendo verso sud sino ad Ayamonte alla foce della Guadiana.
dente L’ingegnere, mentre preparavasi a pattire, diede ordini in Siviglia
tiche per la costruzione di un equipaggio da ponte atto ad essere trainato
orme al seguito delle truppe sulle strade di allora, del quale prevedeva la
ida, e necessità.
ilture Iniziate le sue ricognizioni, di tempo in tempo, egli inviava rap-
le di potti particolareggiati al re con la descrizione dei luoghi e le proprie
fonde considerazioni di carattere militare; di ciascuna fortezza indicava la
quantità di truppe, di armi e di munizioni, che si ritenevano neces-
‘egio- sarie per occupatle e presidiarle, aggiungendo tutti i necessari chiari-
re col menti sulla possibilità e sul modo di difenderla, dilungandosi parti-
nsivo colarmente al riguardo del castello di Alconchel situato sulla sinistra
‘con- della Guadiana a sud di Badajoz, sul quale si richiedevano dalle
ino di autorità le maggiori notizie.
utista Nel 1580, mentre proseguiva le sue ricognizioni, il capitano gene-
rutoti rale dell’artiglieria D. Juan Francisco de Alava iniziò i movimenti,
costa recandosi per Siviglia e Cadice a Gibilterra e facendosi accompagnare
i for- da varî ingegneri; il 6 febbraio venne comandato all’Antonelli di rag-
sIiCÌ giungetrlo per riferirgli sulle condizioni della viabilità in relazione al
endib transito delle truppe e delle artiglierie. Compiuto tale incarico, egli
ivellò ritornò a Siviglia per verificarvi il materiale costituente l’equipaggio
da ponte che doveva seguire l’esercito; vi studiò ed ordinò varie
"7
137