Full text: Gli architetti militari italiani nella Spagna, nel Portogallo e nelle loro colonie (Volume 3)

7a, 
Ite CAPO; 1V 
o GIOVANNI BATTISTA CALVI 
se 
ffu EL QUINTO DECENNIO del secolo XV cominciò la sua 
attività in Spagna uno dei più famosi ingegneri del tempo: 
ici Giovanni Battista Calvi. 1 documenti di archivio dànno altresì 
lla notizie di altri tecnici italiani in tal tempo al servizio di quel regno 
ma nessuno lasciò tracce così chiare del suo ingegno e della sua 
operosità come il Calvi. - 
Tra le varie figure meno note ci limitiamo a segnalare Raffaele 
de Archioli che lavorava con soldo fisso in Castiglia, al castello di 
Simanca, dove nel 1554 riceveva 14.200 maravedis per lavori com- 
piutivi. Si ha pure notizia di un Ugo da Cesena, che però non si sa a 
quali lavori fosse adibito. Nei documenti dell’archivio di Simanca 
sono anche lunghe lettere riguardanti Bartolomeo Campi; questi, 
famoso architetto pesarese, nel 1559 chiese al re di Spagna di essere 
assunto al servizio reale, e nella sua domanda (ora a Simanca), espone 
tutte le sue capacità tecniche sul modo di fottificar città, di far 
ponti, di fabbricare artiglierie e su altri argomenti analoghi; questa 
lettera è unita ad un’altra del Duca d’Urbino, il quale lo raccoman- 
dava all’imperatore. Forse in seguito a queste pratiche il Campi venne 
assoldato, e dopo breve soggiorno in Spagna mandato in Fiandra, 
ove poi costruì nel 1568 ad Anversa la celebre cittadella progettata 
da Francesco Paciotto, e morì all’assedio di Haarlem cinque anni 
dopo. Anche il veneziano Giantomaso Scala fu per qualche tempo 
nella Penisola iberica, dopo aver servito gli Spagnuoli in Lombardia, 
ma vi si trattenne poco perchè passò in Fiandra e poi in Inghilterra. 
Vogliamo ancora accennare ad una pubblicazione italiana di quel 
tempo, la quale, tradotta in lingua spagnuola, correva per la mani di 
(A
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.