Full text: Gli scienziati italiani in Francia

capace di continuare nell’ Osservatorio le ricerche di astronomia fisica 
facendo uso dei cannocchiali a lunghissimo fuoco e senza tubo. 
Astronomo e archeologo, Francesco Bianchini, nato a Verona il 
13 gennaio -1662, si occupò fin da giovanissimo di astronomia, pubbli- 
cando, nel 1680 mentre aveva appena 18 anni, un dialogo di carattere 
fisico astronomico contro il sistema di Copernico.'Trasferitosi a Roma 
osservò, nel giugno e luglio 1684, le due comete apparse in quel mese, 
e scrisse poco dopo un commento sul nuovo metodo proposto da Gian 
Domenico Cassini per l’osservazione dei paralassi e il calcolo delle 
distanze fra i vari pianeti e la Terra. Il 10 dicembre 1685 osservò pure 
a Roma l’eclissi totale di Luna. 
Quando, il 26 gennaio 1699, Luigi XIV diede all’Accademia delle 
Scienze il suo statuto definitivo, stabilendone le classi e il numero dei 
soci francesi e stranieri, il 4 marzo, su proposta del Cassini, Francesco 
Bianchini venne nominato corrispondente, e nel 1705 socio straniero. 
Sul finire del 1711, il pontefice Clemente XI, che fin dal 1704 gli aveva 
dato il canonicato di S. Maria Maggiore, l’incaricava di portare il cap- 
pello cardinalizio ad Armando Rohan Soubize, elevato alla porpora 
il 12 maggio di quell’anno. A Parigi Bianchini ricevette accoglienze 
calorose dalle principali personalità della scienza. Fu assiduo alle sedute 
dell’Accademia, alla quale offrì il modello di un ingegnoso dispositivo 
che permetteva, nei cannocchiali di lunghissimo fuoco, di ovviare 
alla curvatura dei tubi di troppo grande lunghezza. Réaumur ne ha 
dato la descrizione, in una memoria letta all’Accademia il 29 luglio 1713. 
Essa potta il titolo: « Description d’une machine potrtative propre à 
soutenir les verres de très grand foyer... par monsieur Bianchini ». © 
L’eclissi di Sole del 24 maggio 1724 fu per il Bianchini occasione 
di numerose osservazioni da lui comunicate all’Accademia. Nel 1828 
inviò pure ad essa il risultato dei suoi nuovi studi su Venere. Il 
Bianchini morì a Roma il 3 marzo 1729 ['Tav. XVIII]. 
69)
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.