Me 2 QU] 270
It Ls simile fu d’esempio al maestro del pontile modenese e all’An-
o telami: così dal tronco della romanità spuntarono i virgulti
dell’arte di Provenza e d’Italia.
* * x*
Nel duomo di Parma, incastrata nel muro della cappella
Baiardi, è una lastra di marmo eseguita nel secondo mese
del 1178, come si rileva da tre versi leonini inscritti nella
parte superiore, in una sola linea: ANNO MILLENO CENTENO
SEPTVAGENO OCTAVO SCVLTOR PATRAVIT MENSE SECVNDO
ANTELAMI DICTVS SCVLPTOR FVIT HIC BENEDICTVS,
Il bassorilievo era una delle tre tavole, le quali, è stato
detto, composero il pulpito o l’ambone della cattedrale di
Parma, mentre più verosimilmente esso formava il parapetto
del pontile, simile a quello di Modena. Rappresenta la De-
posizione dalla croce (fig. 284): il Sole e la Luna assistono
alla scena, con le teste sporgenti fuor da un eliotropio, la
Chiesa s’avvicina con un calice a Cristo, mentre la Sina-
goga è respinta da un angiolo che le calca la tiara; * i sol-
dati giuocano le vesti del Redentore e Maria sostiene un
braccio distaccato di Gesù, così come si vede figurata negli
avorî. È questa la prima opera conosciuta dell’Antelami; *
le sue figure, dalle teste dolicocefale, sono lunghe, stret-
tamente fasciate dalle vestimenta, di forme angolari, con
pieghe a scanalature delle tuniche terminate a campana, a
onde dei manti. Su le figure corre un fregio sottilmente
delineato, incavato nel piano e riempito di pasta vitrea nei
vuoti; e la cornice scolpitavi sopra è a girari che racchiu-
dono foglie formanti cespo o rosa, come abbiamo veduto
nella cornice del pontile del duomo di Modena. E come
I Sul simbolismo della rappresentazione della Chiesa e della Sinagoga confronta SAUER,
i) Simbolik des Kirchengebiudes und seiner Ausstattung in der Auffassung des Mittelatters.
| _ Freiburg i. B., 1902. Vedi anche il trattato De Sacramento altaris, att. a San Tommaso.
s i altrÒ 2 LopEz, Cenni intorno alla vita e alle opere di Benedetto Antelami, nel Vendemmia-
tore, periodico parmigiano, 1846, pag. 459 a 468; LorpgEz, I7 Battistero di Parma; Ono-
RICI, La Cattedrale di Parma. Milano, 1864.
di,