Escluso che la costruzione della basilica di Sant'Ambrogio o
risalga al IX secolo, in quella sua forma nuova del XII secolo, O
ed esclusa col Cordero di San Quintino * l’antichità remota
di tanti altri monumenti nelle loro forme sviluppate con cui
oggi si presentano, si è tuttavia cercato in alcuni edificî i
segni de’ caratteri nuovi che l’architettura assunse nel se- |
colo XII, per poter celebrare in Lombardia il natalizio del O
sistema costruttivo dei piloni a fascio e delle volte a cro-
ciera; ma soltanto si riconobbero de’ tentativi non particolari
all’Italia, bensì proprî ad un tempo dell’arte germanica e
francese. Molti degl’indicati tentativi hanno la data troppo in-
certa, perchè sia possibile di addivenire a conchiusioni salde
sulla precocità di certe forme. Così il Cattaneo ritenne della
fine del IX o del principio del x secolo, senza però trovare
un punto fisso per segnarne l’età, le due arcate estreme delle
navi di Sant’Eustorgio in Milano, rette dai due pilastri a T,
forma usata del resto anche in chiese senza volta. Si designò
ancora per la rarità l’alternarsi, nella chiesa oggi rifatta dei
Santi Felice e Fortunato a Vicenza, di sostegni varianti, mag-
giori e minori, proprî a dare sviluppo a un sistema di volta a
crociera; ma i rimaneggiamenti più volte subiti da quella
chiesa furon tanti, da essere diffidenti a tracciare distinzioni.
Così si è fatto gran conto di alcuni frammenti della chiesa
d’Aurona, in Milano, considerati qual segno d’un nuovo tipo
di basilica del secolo VIII, da cui derivasse «< come logica
conseguenza l’assegnazione della basilica di Sant'Ambrogio
al secolo IX »;* mentre un diploma del 1081 ed altre ricerche
sembra che provino la maggior parte de’ frammenti, compresi
i capitelli crociformi di pilastri quadrilobati, appartenere alla
costruzione della chiesa nel 1099. Ma per farci un’idea del
! Dell’italiana architettura durante la dominazione longobarda, Brescia, 1829.
A. BELTRAMI, Gli avanzi della basilica di Santa Maria in Aurona, disegnati dal-
l’architetto Gaetano Landriani e conservati nel Museo del Castello di Milano, in Rassegna
d’arte, aprile 1902; ID., Gli avanzi di Santa Maria d’ Aurona,.
3 LAUDEDEO TESTI, La forma primitiva delle gallerie lombarde e la cappella di Santo
Agquilino nel San Lorenzo Maggiore di Milano - Ricerche, Messina, 1902.
RO