alli IT
de’ Morani nella stessa chiesa, per accorgersi come le forme
compiute in Altichiero e Avanzo trovassero origine nella
città natale dei due artisti. E basta inoltre pensare come la
fioritura padovana rimanesse in ritardo con Guariento, e non
ricevesse con Giusto fiorentino nessuno slancio; nè con Gua-
riento, nè con Giusto avessero alcun rapporto i due Veronesi,
così freschi e nuovi. Lo Schubring ricorda anche le minia-
ture padovane, come elemento per la educazione dei due
maestri; e cita una Bibbia figurata della Biblioteca di Ro-
vigo, che senza prova alcuna suppone proveniente da Santa
(iiustina di Padova," certo per noi di tempo posteriore ad
la essi, in quella loro forma di xilografie acquarellate a colori
i A semplici, propria di quelle miniature. Infine trova connessioni
gi insussistenti tra l’arte erudita di Altichiero e di Avanzo con
TE quella di grezzo naturalismo di Tommaso da Modena. Alti-
eo chiero e Avanzo sono fiore dell’arte veronese, che nella scul-
Dea tura aveva dato maestri a tutta l’Italia settentrionale: le loro
o Meste relazioni sono da cercarsi più verso la Lombardia, verso i fre-
- scanti di Mocchirolo e di Lentate sul Seveso, relazioni non
o isolate, del resto, tra Verona e la Lombardia, anzi frequenti
sini nel secolo XIV.
- Tra i pittori che fiorirono in altre parti d’Italia, ricor-
- diamo il genovese Bartolommeo da Camogli, che dipinse la
Sar Madonna dell’Umiltà, esistente nel Museo Nazionale di Pa-
rona °° lermo (1346), con nella predella figure di frati domenicani
i Jultus von che pregano insieme con molti divoti: la Madonna seduta
go d origine sul suolo allatta il Bambino, che volge lo sguardo verso lo
asta l'at spettatore ; ha dorati i capelli, delicato il viso, olivastre le
ì Turone carni come quelle del Bambino coperto d’un aureo manto,
Ha
1 Di questo codice abbiamo trovato una parte nel British Museum (Mus. Brit. 15277).
Ha quattro composizioni per pagina entro cornici nere e rosse. Il frammento comincia
così: « Como el re Pharaon si fa murare doe Cite ». Finisce: « Come Josue condusse el
povolo in la terra... »-
NSA
ic