EN VI
tichiero e di Avanzo, 984-995, 762= | San Bernardino: Rappresentazioni
773° delle Virtù, 479, 480.
Oratorio di San Michele: Affreschi Casa Rossi Scotti: Madonna, 39 in
di Jacopo da Verona, 981, 997. nota.
Palazzo del Comune: Affreschi diffi san Domenico: Affreschi, 838; Ve-
Giotto, 407; Affreschi nel Salone, trate, 1084.
924, 997. Duomo: Corale con miniature, 1039,
Chiesa del Santo: Cappella del Beato 804.
Luca Belludi, affreschi di Giusto . ne - '
de’ Menabuoi, 921; Cappella di San Fiorenzo: Affreschi; 838, '
San Felice, affreschi d’Altichiero San Francesco (cripta di): Affreschi,
e d’Avanzo, 981-984. 838.
Convento annesso al Santo, Capitolo Galleria: Crocefisso, 24, 27, 21; Ma-
de’ Frati Minori: Affreschi, 407. donna, 39, 31, 586; Trittico di
Giunta, 102, 84-86, 106; Quadro
PALERMO di Vigoroso cittadino senese, 109,
Museo Nazionale: Quadro di Turino 88; Quadro rappresentante Jad-
Vanni, 834; Quadro di Part. da daltena e ' sette Santi, 169, 142;
Camogli, 999. Tavola con Angioli di Duccio, 581;
. + € . di c i l Si , 8 ’ 477):
San Niccolò Reale: Pittura di An- Tavola di Meo da Siena, 584,
tonio Veneziano (?), 915. 586, 838; Madonna attribuita a
i ve Barnaba da Modena, 586, 479;
Palazzo dei Chiaramonte, oggi de Tri ‘rittico di Bartolo di Fredi, 746,
bunali: Soffitto della gran sala diîi- 603: Corali miniati, 1039, 805,
pinto, 1001. 1047.
PARMA Maestà delle Volte, 39, 32, 586, 338.
Battistero: Affresco votivo di Nicola San Matteo: Affreschi, 838.
da Reggio, 1000. Museo Universitario: Tovaglie um-
Galleria: Dossale d’altare di Meliore, bre, 1076; Calice di. Cataluzio da
109, 57. Todi, 1079; Vetrate con la Cro-
; fissi ;
PATERNO (presso Bagno a Ri- Cefissione, 1084
poli) PIACENZA
Santo Stefano: Crocefisso, di un se- Biblioteca capitolare: Miniature bo-
guace di Duccio, 584. lognesi di tempo anteriore a Niec-
Pausuna (Marche) colò da Bologna, 1015 in nota.
; ; ; San Savino: Crocefisso, I.
Sant SONO, Adoro GI Andrea Palazzo Piecolomini: Piviale opus
fa olorna, 012, as, 741, Anglicanum, 10956.
M e : E Ra PIOVE DI SACCO
useo Malaspina: Frammento d’af- : ; ; i
fresco di Spinello Aretino, 878. Santo More det Paini Mono
San Pietro in Ciel d'Oro: Arca di doo
Sant’Agostino, 479. PISA
PENNE Camposanto: Assunzione di Lippo
i : E I Memmi, 663, 665, 666, 539, 723,
E Smalti di Giov. di 746, 1031; Affresco del Zrionfo della
Nesi tene, Leo. Morte, 680; Affreschi con la Storia
PERUGIA degli Anacoreti, dell’/nferno, del
; ; SS Giudizio Universale, del Zrionfo
Sani Agata: Affreschi, 838. della Morte, della Resurrezione, del-
Antica cripta della chiesa di Sant’A- la Apparizione agli Apostoli, della
gostino soppressa: Affreschi, 838. Ascensione, 722-738, 586=507, 797,