Full text: La pittura del Trecento e le sue origini (5)

AS i 
degli affreschi, e li pose negli ambienti più grandi e solenni, 
studiati in corrispondenza alle persone che vi dimorano; e 
così: come- sul tetto della casa, ove a Padova erano radunati 
gli Apostoli, fece tubar le colombe, egli innalzò intorno al 
cornicione del palazzo d’ Erode statue di classiche divinità 
anche -ignude. 
La corrispondenza delle cose esteriori con la vita umana 
è tracciata dal genio iniziatore dello stil nuovo; il dram- 
maturgo seppe valersi di tutto per dar verità, evidenza alle 
scene. 
Prima di eseguire gli affreschi della cappella Peruzzi, 
Giotto, intorno al 1320, ricevette la commissione dal cardi- 
nale Jacopo Stefaneschi per la pala d’altare di San Pietro 
in Vaticano, ora nella sagrestia dei canonici e divisa in parti. 
Nella tavola mediana rappresentò il Salvatore seduto in 
trono (fig. 354), col libro della Verità sulle ginocchia; da una 
parte e dall’altra del trono fermano il volo otto angioli; ai 
piedi di esso, Jacopo Stefaneschi, a capo scoperto, inginoc- 
chiato sul tappeto persiano che si stende sul pavimento, ap- 
poggiata la sinistra al più basso dei gradini del trono, s’av- 
vicina con l’altra al piede destro di Cristo, quasi non osando, 
per venerazione, baciarlo. 
Al sommo della tavola, entro un tondo, è il Padre Eterno, 
col mondo stellato in una mano, le chiavi nell’altra e due 
spade strette tra le labbra, come è descritto nell’Apocalisse. 
Più in basso, nei due triangoli mistilinei di qua e di 1à del- 
l’arco trilobato; un tondo col busto di un Profeta: nella cor 
nice, da ogni banda, tre figure di Santi. 
In una delle tavole laterali è dipinta la Decollazione di 
San Paolo, nell’altra il Martirio di San Pietro, e il Santo croce- 
fisso ha il capo in giù, i piedi e le mani contratte, i muscoli tesi, 
il volto energico anche di fronte alla morte (fig. 255). Abbrac-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.