Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 1)

i 370 
Abbagliato dagli esemplari di Fra’ Bartolommeo, il suo collabo- 
ratore vuol dar alle immagini sfondo scenografico, teatrale: l’umile 
stanza che accoglieva Maria nel quadro di Boston è divenuta una 
nave di tempio, con volta a botte, enfatica, e pesante trabeazione; 
in alto la volta si rompe per lasciar che si svolga intorno alla 
e. 
Fig. 275 — Mariotto e Fra’ Bart.: L’Annunciazione, nel Museo di Ginevra. 
figura eretta dell’Eterno, portata anch’essa da nuvole e angio- 
letti, come statua in una processione, la gran ruota degli angeli 
musici e cantori. La Vergine, in piedi presso l’inginocchiatoio, 
ascolta le parole dell’Ave, pronunciate con enfasi da Gabriele, 
armato di un lungo tralcio di giglio, fiore non di giardino, ma 
costrutto da mani inesperte in fil di ferro e carta, per qualche 
altarolo di campagna. Due angeli, al seguito di Gabriele, con-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.