Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 5)

deviando 
lenze na- 
LA TRADIZIONE DI RAFFAELLO. 
LA VITA. - BIBLIOGRAFIA. - L’OPERA: La pala d’altare del Municipio di 
Sant’Arcangelo di Romagna, e il “ Cristo morto ”’ dell’Accademia di BB. 
tia — Cristo AA. a Ravenna, ove il pittore, irretito in schemi arcaistici, rivela un’edu- 
Sacrificio di cazione emiliano-romagnola. - Lo stesso carattere si mantiene nelle “tre 
Sante ”’ della chiesa di Sant'Agata a Ravenna, OVe tuttavia è qualche ri- 
flesso della “ Santa Cecilia ” di Raffaello. - Motivi tratti dall’Urbinate in altre 
opere d’impronta parmigianinesca, ad es. nell’ ‘“ Adorazione dei Pastori ”’, 
presso Paolo Letta a Roma. - L’imitazione del Parmigianino diviene sempre 
più evidente nella “‘ Madonna delle Rose ”’ in Casa Nadiani-Monaldini a Ra- 
venna e in un intero gruppo di ritratti. - Infine, l’impacciato e diligente 
pittore, tenta imitar la ‘‘ Cena ”’ di Paolo Veronese all’Accademia di Venezia, 
dipingendo il Convito per le “ Nozze di Cana ”’ nel refettorio di Classe a Ra- 
venna. - CATALOGO DELLE OPERE. 
ro 1507, 14 gennaio — Nasce in Ravenna Luca, figlio di Francesco 
Santi. 
izione — Re- Longhi. 
11 Vasari lo ricorda nella vita del Primaticcio, e lo dice 
«uomo di natura buono, quieto e studioso », e aggiunge: 
«... se maestro Luca fusse uscito di Ravenna, dove si è stato 
sempre e sta con la sua famiglia, essendo assiduo e molto 
diligente e di bel giudizio, sarebbe riuscito rarissimo; perchè 
ha fatto e fa le sue cose con pazienza e studio... » 
1529 — Data dello Sposalizio di Santa Caterina, nella Pinaco- 
teca di Ravenna. 
1531 — «M.° Luca pinctore in Ravenna de’ dare 29 de bolo- 
gnini per cassa contati a lui a conto de la pala de la rotonda ». 
Si tratta di una pala dipinta per i benedettini di San Vitale. 
Si trovano altri pagamenti nell’aprile e nel maggio 1532 
(RrIccn). 
1538 — Data della pala di Brera, con la Vergine, il Bambino 
e i Ss. Paolo e Antonio da Padova. 
IV. 
O
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.