Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 7)

—— Lv) ‘a 
Marchigiano, tra quella uniforme dei suoi conterranei, l’attrat- 
tiva di un’originalità indiscutibile, e spesso divertente e biz- 
zarta: ! 
1 Catalogo delie opere: 
Ancona, Biblioteca Comunale: 3 frammenti di un quadro, datato 159...., raffigurante I 
Santi protettori di Ancona. 
— 4 storie della Vita di S. Nicola, della serie che è in Pinacoteca. 
— Pinacoteca: Ss. Francesco, Bernardino, G. Battista, Giovanni da Villanova (già in San 
Francesco ad Alto). 
— — S. Tommaso incredulo. 
— — Otto storie della Vita di San Nicola (dalla chiesa di S. Agostino). 
— — Il Crocefisso, S. Giov. B., S. Agostino e due giovani offerenti. 
— $. Primiano: Pentecoste. 
— $. Domenico: Ascensione e martirio di Santo Stefano (dalla chiesa di $. Stefano). 
— $. Giovanni: Crocefisso tra S. Carlo Borromeo e S. Ubaldo. 
— $acra Famiglia: Madonna col Bambino sulla casa di Loreto e Santi (già in $S. Francesco 
alle Scale). 
Fano, Duomo, Cappella Nolfi: Santi. 
$. Fipidio, Chiesa delia Misericordia: Martirio di S. Marta. 
Roma, Biblioteca Sistina: Due affreschi, rappr. la Bibl. babilonese e la bibiioteca romana. 
— Chiesa di $. Maria Maggiore: Due Evangelisti (i $s. Matteo e Giovanni) neila Cappella 
i Sistina. 
— Chiesa di $. Girolamo, Navata: Storie della Vergine. 
— Scala Santa: Due episodi della Vita di Mosè. 
OSSO {Cite 
holognes 
7 E
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.