Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 7)

i Ta, DARIO VAROTARI. 
Nani 1539 — Nasce in Verona Dario, figlio di Teodoro Varotari, di- 
Gia scendente da una famiglia Varoiter della città di Argentina 
pi in Germania, riparata in Italia al tempo del movimento lu- 
i terano (RIDOLFI). 
- — Secondo il RIpoLFI, Dario Varotari apprese l’arte a Verona 
NE con il Veronese, e, dopo aver sposato la figlia di Battista Pon- 
Mt chino detto Bazzacco, si stabilì a Padova. 
- 1573 — Data della tela dipinta da Dario per la sala del Podestà 
Pa di Padova, rappresentante la Lega Sacra fra Pio V, il re di 
Mm Francia e la repubblica Veneta. 
E 1584, 26 ottobre — Accordo con Dario Varotari per la pittura 
iii delle portelle d’organo della chiesa dei Carmini in Padova, 
oraion valutate al prezzo di 52 scudi d’oro (BRANDOLESE). 
lt Cn 1591 — Data di una pala con il Redentore fra i Santi Giorgio e 
intore; Girolamo, dipinta per la chiesa di Sant’Egidio, ora nel Museo 
Civico (BRANDOLESE). 
1596 — Muore in Padova Dario Varotari, e viene sepolto nella 
chiesa della Maddalena dell’Arca (RIponLr1). ! 
* * 
Dario Varotari, nell’Ecce Homo (fig. 90) dell’Accademia di 
Venezia, lascia scorgere tracce appena visibili di educazione ve- 
ronesiana in qualche striscio di luce sulle vesti e nell’impalcatura 
di colonne scanalate, tra cui siede il Cristo languente, d’ispira- 
zione morettesca. L’eclettico pittore è stato anche impressionato 
da un’opera di Filippino Lippi, e ne ha copiato l’atteggiamento 
e il tipo capriccioso di un angiolo e la secca figura di San Girolamo, 
truccando invece alla maniera veronesiana l’immagine del ca- 
1 Biblicgrafia su Dario Varotari: RIDOLFI, Le Meraviglie dell’ Arte, ed. Hadeln, Fer- 
lino, 1914; RossETtTtI, Descrizione delle pitture sculture ed architetture di Padova, Padova, 
1780; BRANDOLESE, Pitture di Padova, Padova, 1795; MOSCHETTI, La prima revisione delle 
pitture in Padova, Padova. 
153
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.