Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 7)

delle nuvole arde il cupo fuoco dei rossi. Dappertutto l’intona- 
zione è calda a un tempo e sobria, con lo splendore perlaceo di 
qualche bianco qua e là. 
Il periodo di massima tensione verso l’effetto decorativo 
sta per chiudersi nell’arte del Palma, come si è ormai chiuso 
Fig. 114 — Venezia, Oratorio dei Crociferi. 
Jacopo Palma il Giovane: l’ Assunta. 
(Fot. Naya). 
quello delle tranquille e schiette composizioni realistiche: già 
nell’Assunta dei Crociferi gli angioli acrobati han qualche posa 
grottesca e squilibrata, e nella grande tela della sala del Senato 
in Palazzo Ducale, raffigurante I dogi Lorenzo e Girolamo Priuli 
in orazione (fig. 116), le figure sparse nello spazio son collocate 
con studio m°ccanico, automatici i gesti degli angioletti, enfatico 
quello del San Girolam», che richiama un particolare dell’ultima 
Mm 100
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.