Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 7)

A28 
GIROLAMO MUZIANO. 
1528 — Nasce ad Acquafredda (Brescia). 
1540, circa — Va con la famiglia a Brescia 
1548, circa — Va a Roma. 
1555 — Dipinge in Orvieto una Pietà per la chiesa di $. Gia- 
como (perduta). 
1555, 25 ottobre — È richiesto per dipingere le tavole delle Cap- 
pelle del Duomo d’Orvieto. 
1556, II giugno — È ricordato in un documento per la tavola ”- 
della Resurrezione di Lazzaro, in Orvieto. i 
1557, 30 aprile — Trattative per pagamenti relativi alla Cap- SI 
pella del Duomo di Orvieto. 
1559-1560 — Lavora in Foligno a fresco una Storia di S. Elisa- 
betta (perduta) e un Miracolo di S. Feliciano (perduto). 
1560, 15 aprile — Entra al servizio del card. Ippolito II. d’Este. 
1560, 21 aprile — Riceve II scudi quale pagamento per 
un mese. 
1560, 28 aprile — Inizia i lavori a Montegiordano. 
1560, 8 giugno — Lavora nelle logge del Cortile dei Melangoli. 
1560, 22 agosto — Decora un soffitto a Montegiordano. 
1560, 30 agosto, 5 e 13 settembre — Pagamenti per detto soffitto. 
1560, 17 settembre, 24 dicembre — Pagamenti vari per opere 
eseguite al Cardinale di Ferrara. 
I56I, I8 gennaio, 16 novembre — Pagamenti vari per opere ese- 
guite pel Cardinale d’Este a Montecavallo, Monte Giordano, 
e per l’Orazione di Cristo nell’Orto. 
1562, I6 gennaio, 17 giugno — Pagamenti vari. 
1563, 4 luglio, 31 dicembre — Pagamenti per lavori a Monteca- 
vallo. 
1564, 14 agosto — Pagamenti per gli stessi lavori. 
1565, 3 febbraio, 12 ottobre — Pagamenti per la cappella grande 
e la cappellina a Montegiordano
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.