A 303 i
o spiega in quelle luci che cadon sulle forme e s’impastan con esse,
PICCITTI
NT, o segnano 1 contorni delle vesti, i moti delle pieghe, le costole
luminose, disfacendosi, dilagando, sgranandosi. Anche nell’altro
Bnere. (nt
lo marmoree
to, la parete
1
i tutta quella
e riga i Con
i, che rimane
olino, Curioso
inn.
ale a Palazzo
veneziano, si
il, com. È Re: Fig. 444 — Venezia, Raccolta Guggenheim (già).
I e Scarsellino: Vergine col Bambino e S. Giovanni.
lie (Fot. Anderson).
rara, 1838; © quadro della stessa Galleria, con Augusto e la Sibilla, si può vedere
nio un ugual metodo di lumeggiature, di tocchi, di risalti, ma in un
o. CinanE mondo impicciolito, ristretto, dove anche la colorazione è men
888 60: vivida. ‘Tutto sarà trasportato a po’ per volta in un mondo pic-