Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 7)

— 866 — 
LAZZARO TAVARONE. 
1556 — Nacque a Genova da genitori poveri (SOPRANI, I, 144). 
Fin da fanciullo mostrò passione per la pittura. La madre 
lo allogò presso Luca Cambiaso, a cui egli presto divenne, 
da discepolo, coadiutore e compagno (SOPRANI, I, 144). 
1583 — Seguì Luca Cambiaso a Madrid e lo aiutò nelle pitture 
dell’Escuriale. Le parti fatte da lui non si distinguevano da 
quelle del maestro (SOPRANI, I, 144). 
1585 — Morì Luca Cambiaso a Madrid. Lazzaro Tavarone ri- 
mase tuttavia in questa città ancora nove anni, acquistandosi 
onore e danaro. Ma il danaro dovè poi a poco a poco consu- 
mare per le sue malattie (SOPRANI, I, 144 s.). 
1594 — Tornò a Genova, ove dette prova di sè. Prima di par- 
tire per la Spagna aveva lavorato soltanto in collaborazione 
con il Maestro (SOPRANI, I, 145). 
I6II — Dipinse nell’Oratorio della Vergine (SOPRANI, I, 148). 
I615 — Firmò un affresco nel pal. Grimaldi, secondo l’ALIZERI 
(1, 462); 
1626 — Data dell’Ultima Cena dell’ospedale maggiore di Ge- 
nova. Il pittore fece anche ritratti. Più però si distinse nelle 
storie d’invenzione, specialmente in quelle ad affresco (So- 
PRANI, I, 145 Ss.). 
Stanco di tante fatiche, essendo vecchio e malato, lasciò 
i pennelli. Si dilettava di una bella raccolta di più di duemila 
disegni suoi e di altri. Questi disegni, venuti nelle mani degli 
eredi, o furono venduti o furono fatti perire (SOPRANI, I, 
149). 
I641 — Morì (SoOPRANI, I, 149). 
Il SOPRANI dice che il pittore aveva 75 anni quando morì, 
ma ciò non s’accorda con la data di nascita. ! 
1 Bibliografia su Lazzaro Tavarone: RAFFAELLO SOPRANI, Vite de’ pittori, scultori e 
architetti genovesi rivedute, accresciute ed arricchite di note da CARLO GIUSEPPE RATTI, 
Genova, 1786, I, 143 S. (La prima edizione è del 1674); BALDINUCCI, Not. de’ Prof. del Dis., 
Firenze XI (1771), 212 S. (La prima edizione è del 1681); CARLO GIUSEPPE RATTI, Istruzione 
di quanto può vedersi di più bello in Genova, 2° ediz. 1780 (La prima ediz. è del 1766); LANZI,
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.