incollata a quella del compagno per l’inabilità del pittore a segnar
le distanze; resi con certa determinazione ritrattistica, i due I
divoti dietro la Vergine. Nel paese chiaro, con gregge e Case, :
l’esempio di Domenico è tradotto superficialmente, in un insieme pa
vago, privo di determinatezza. E il vasto contorno ovoidale della m
Fig. 15 — Albignasego (Padova), Chiesa Parrocchiale.
Stefano dell’Arzere: Particolare di composizione biblica.
(Fot. Fiorentini).
figura di San Giuseppe, l’enfasi del manto azzurro di Maria, il
gruppo folleggiante degli angioletti annunziatori, mostrano, an-
che traverso l’inabilità del modellatore, come l’arte quieta, scarsa
di vita, del rustico maestro, un poco si agiti, esca dalle sue stret-
toie, dall’angustia dei suoi spazi. Domenico Campagnola, guar-
dando al Pordenone, aggira, torce, inturgida le figure, spinge
l’effetto di movimento sino allo squilibrio, mentre il suo compagno
20