Full text: La scultura del Cinquecento (10, Parte 3)

IL. 
p_ 
SCULTURA LOMBARDA VERSO LA FINE DEL ’500. 
1, Leone e Pompeo Leoni. - 2, Annibale Fontana. - 3, Pellegrino Tibaldi e gli scultori del 
duomo milanese. - 4, Giangiacomo, Guglielmo, Giambattista, Tommaso, Teodoro della Porta. 
5, Pirro Ligorio e i Cassignola. - 6, Prospero Antichi, detto il Bresciano, Ambrogio Bonvicino 
e Leonardo da Sarzana. - 7, Maestri Comacini: I Paracca da Valsolda, Giacomo Silla Longhi da 
Viggiù, Stefano Maderno da Bissone, Ippolito Buzio da Viggiù, i Carlone e altri scultori in 
Liguria. - 8, Maestri stranieri tra i Lombardi a Roma. - 9, Maestri emiliani tra i Lombardi 
a Roma. - 10, Maestri romani tra i Lombardi a Roma. 
la 
LEONE LEONI E POMPEO LEONI 
1509 — Data approssimativa della nascita ad Arezzo da Giambattista 
Leoni. 
I53I — Nascita di suo figlio Pompeo. 
1337, 23 aprile — Scrive a Pietro Aretino da Padova, e gli dà notizia 
della medaglia eseguita di Isabella Villamarina, moglie di Ferrante 
Sanseverino, principe di Saletno, e del conio iniziato dell’altra me- 
daglia di Monsignor Pietro Bembo. Entrambe le medaglie sono oggi 
sconosciute. 
1537, 25 maggio — Lettera dell’Aretino a Leone Leoni, che già aveva 
nell’acciaio inciso il ritratto del Bembo, molto ammirato da ‘Tiziano 
e dal Sansovino, per animarlo a ben sostenere il confronto con l’ab- 
bozzo del ritratto stesso eseguito da Benvenuto Cellini. 
587 — Di quest'anno sono Je ste medaglie di Tiziano e di Pietro Are- 
tino: questa con una corona di lauro nel rovescio e la scritta VERITAS. 
ODIUM.PARIT. — 1537. 
(537, 8 novembre — Getta medaglie papali per l’occasione di lavori alle 
fortificazioni di Roma. Una, che fu messa nei fondamenti delle nuove 
costruzioni a difesa, rappresenta nel rovescio Roma imperante sul 
trono, il ‘Tevere assiso nel basso; un’altra reca nel verso un nembo di 
pietre lanciate da Roma Sopra cavalieri in fuga, a ricordo della disfatta 
del corsaro Barbarossa; una terza mostra pure nel verso tre cavalli 
in libertà, con la scritta SECVRITAS.TEMPORVYM.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.