Full text: La scultura del Cinquecento (10, Parte 3)

4 — 1 DELLA PORTA 525 
la divisione del saldo si continuano a questo proposito le deliberazioni 
dell'ufficio comunale sino al 31 marzo 1542. 
1538, 2 febbraio — Da tale data sino al 2 febbraio 1539 i tre soci pren- 
dono in affitto un locale dal Comune di Genova. 
"8 1539, 31 marzo — Gian Giacomo della Porta riceve da Angelo Grimaldi 
18 . 
TA, il pagamento per una statua. 
1540, 20 marzo — Altro pagamento a Gian Giacomo per il gruppo di 
San Tommaso sopra la porta della chiesa omonima in Genova. 
[546, 3 maggio — Pagamento a Guglielmo della Porta, «a buon conto 
della manifattura delle porte di marmi et pietre mischie che fanno per 
la sala dei Re» (Dai libri di lavori al Palazzo Apostolico). 
1546-1548 — Altri pagamenti per i lavori suddetti (cfr. Arch. stor. lombardo, 
1875, a, JI, fase: III, Milano, pas. 27). 
le i 1546, 14 agosto — Pagamento a Guglielmo scultore, «a bon conto per 
Re la testa che lui fa di Antonino Pio » (dalla contabilità di Castel San- 
ca t’Angelo). 
OE i 1540, 23 dicembre — Altro pagamento a Guglielmo, « per racconciar un Cu- 
li pido di marmo et per un ritratto del Papa » (Conti di Castel Sant’Angelo, 
I | in BERTOLOTTI, Artisti lombardi a Roma nei secoli XV, XVI e ALDI 
I aa 1547, 9 dicembre — Anticipo a Guglielmo: «bon conto pel ritratto che lui 
a da far di metallo di Nostro Signore ». 
o 1548 — Morto il Vescovo Bernardino Elvino, la «sorella allo20 a Fra’ 
i Guglielmo la sepoltura che si vede in $. Maria del Popolo a Roma. 
\ 1549, 5 gennaio — Pagamento di « tante giornate alli lavoranti di Fra’ 
Guglielmo scultore ». 
1549, 26 gennaio — Altri pagamenti pei lavoranti suddetti, e così per 
tutti i mesi dell’anno. 
1549, 13 novembre — Il Collegio dei Cardinali delibera di depositare la 
somma di 10.000 ducati, prendendoli dal tesoro di Castel Sant’Angelo, 
per far erigere un degno monumento in San Pietro alla memoria di 
Paolo III (Pastor, Storia dei Papi, 1014, VOL Vi, pas: 641). 
1551, 2 gennaio — Gian Giacomo della Porta riceve pagamento per alcune 
statue del presbiterio di San Lorenzo. 
1551, 7 marzo — «Scudi 5 a facchini che hanno portato la statua della 
- Bacchessa da casa del Presidente a casa di Fra’ Guglielmo scultore e 
e poi a Palazzo » (in Arch. stor. lombardo, 13875, fase. III, pas. 28).
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.