Full text: La scultura del Cinquecento (10, Parte 3)

siore della MAESTRI EMILIANI TRA 1 LOMBARDI A ROMA 
HE 
- ALESSANDRO MENGANTI - BASTIANO TORRIGIANO 
detto IL BOLOGNA - PAOLO SANQUIRICO PARMENSE 
ALESSANDRO MENGANTI 
I531 — Data di nascita, quale risulta da scritta apposta a un ritratto 
fattogli dal Passerotti. 
1573 — È nominato coniatore delle monete di Bologna. 
1575. 15 gennaio — Inizia la statua bronzea di Gregorio XIII, aiutato 
da Anchise di Censori « nella statua di N. $. Gregorio XIII... LL. I1I47,50 ». 
1577 — È riconfermato coniatore delle monete di Stato. 
1579, 20 ottobre — Si prepara il getto della statua, compiuto a metà 
dicembre dell’anno stesso. 
1580, 31 ottobre — Vien collocata la statua, « finita di rinettare », sopra 
la porta del palazzo, «in un nicchio di bella architettura di Domenico 
Tibaldi ». 
1594, 27 gennaio — Fa testamento in Bologna (ultima notizia che ci resta 
dello scultore). 1 
%* 
Poco si conosce di Alessandro Menganti, chiamato da Agostino 
Carracci, non sappiamo se ironicamente, « Michelangelo incognito ». 
Un busto del papa Gregorio XIII » probabilmente studio per la statua, 
si vede nel Museo Civico di Bologna (fig. 550), modellato con sciol- 
tezza e con penetrazione della forma, che riesce a imporsi vivamente, 
a dominare, nonostante tutto quell’apparato decorativo, tendente 
a immobilizzar il busto come in un reliquiario. La statua, trasfor- 
mata in un S. Petronio al tempo della dominazione francese, invece 
del triregno, ebbe una mitra sul capo; invece di benedire, brandì 
! Bibliografia: FRANCESCO G. CAVAZZA, Della statua di Gregorio XIII sopra la 
porta del palazzo pubblico in Bologna, ivi, 1888; A. Rriccr, Nota su Alessandro Menganti, 
in Bollettino d'Arte, 1919; Ricci e ZUCCHINI, Guida di Bologna, ivi, 1930. 
VENTURI, Storia dell’ Arte Italiana, X, 3 
9. 
o 
12
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.