Full text: La scultura del Cinquecento (10, Parte 3)

I. — GIAMBOLOGNA GI 
del Mercurio Giambologna si preparò a rendere lo slancio. E in una 
statuetta di bronzo, ricavata da modelletto anteriore alla sua creazione 
Fig. 584 — Firenze, Museo Nazionale. 
Giambologna: Particolare del Mercurio. 
(Fot. Alinari). 
del Mercurio volante (fig. 586), come in altra d’argento, studiò la linea, 
la figura slanciata lungo l’asse (fig. 587-589). 
Un altro prodigio creò poi il Giambologna nella fontana del- 
l’Oceano, al centro dell’Isolotto nel Giardino di Boboli (figg. 590-595), 
ove formò un’ampia base all’Oceano con fiumi giganti e grandi vasi.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.