INDICE DEI LUOGHI XV
Chiesa della Steccata colare del chiostro grande, ospedale,
Bernardino e Gian Francesco Zac- andito segreto, grande corridoio su-
’ cagni: modelli, 780-788, 723-727. periore, 765, 766, 767, 696-710.
Antonio da Sangallo il Giovane: Id.: chiostrino della Casa del Com-
disegno per la costruzione, 619. mendatario, 769, 771, 711.
San Sisto
I PAVIA Id.: facciata, 739, 686-687.
i Cattedrale Id.: interno, 739, 756, 688-690.
10 Leonardo da Vinci e Francesco di Id.: cupola della nave trasversa,
- Giorgio Martini: studi sulla co- fregio della navata principale,
i struzione, 18, 22-23. torre campanaria, sagrestia, 756,
Palazzo del Vescovado 691-695.
Cristoforo Rocchi e Gio. Pietro Fu- Palazzo Landi
nia gazza: modello in legno della cat- Agostino Fonduti e Battagio da
tedrale, 22-23, 27. Lodi: architettura del palazzo, 134.
ar. PEDRIGNANO (presso Parma) PIEDIVALLE (Umbria)
ino Chiesetta ; Sant’Eutizio
i Bernardino Zaccagni: sua costru- Rocco da Vicenza: sepolcro del
zione, 780, 721. Santo, 804, 808, 712.
PERUGIA
: ROMA
Rocca Paolina i’ ‘ ’
Antonio da Sangallo il Giovane: Casa in via Alessandrina, ora Bor-
sua costruzione, 631 in nota. LODOVO e
Cola dell’Amatrice: partecipazione B. Peruzzi: pianta, 419, 389.
di lavori, 18. Casa in via del Campanile
Polidoro e Maturino: casa con fac-
PESARO ciata a graffito, 247-248.
a Chiesa di San Giovanni Casa dei Massimo i
05 Girolamo Genga: esterno ed interno, Baldassare Peruzzi: Pianta, 417,
878-879, 797-798. 387.
Id.: fondamenta, 444.
PESARO (presso) Casa di Jacopo Bresciano
Villa Imperiale Raffaello: disegno dell’architettura,
Girolamo Genga: restauro e costru- 232 233, 212-215.
zione d’una torre, 865, 877-878, Casa in via Giulia, n. 85
786. Id.: area della casa stessa, 234, 237.
Id.: salone, 378, 787. Casa di Raffaello
‘Villa Rovere Id.: compimento della propria casa,
Id.: costruzione, 878, 789-796. id det Caprini, 218, 187-189,
241-243.
PIACENZA Castel Sant’Angelo
San Bernardo Sallustio Peruzzi: portone, 412 in
' Antonio da Sangallo il Giovane: nota, 384.
Pietr suo disegno, 619, 567. Antonio da Sangallo il Vecchio (?):
Id.: campanile, 619, 568-569. loggia di Giulio 11, 482 in nota,
gini Madonna di Campagna 441. -
Alessio Tramello: entrata, fianco, Chiesa di San Biagio della Pagnotta,
ja esterno, interno, 771, 714-720. 11I, 114, 903-Q7.
ta San Sepolcro Chiesa dei Ss. Celso e Giuliano in
Id.: facciata, fianco della chiesa, in- Banchi, 111, 91-92.
terno, il chiostro grande, porta del Bramante: sezione e pianta del tem-
chiostro, bifore sul chiostro, parti - pio. 111, 91-92.