394 TI. = ARCHITETTURA DEL CINQUECENTO
un’affilata cintura, che par ne freni come fune lo slancio. Le sagome
tese di Francesco di Giorgio tornano al pensiero davanti a questa
mole stupenda, che sembra avanzi sul dorso dell’altura come scafo
lucente di nave sull’onda marina.
Così all’eredità di Francesco di Giorgio si pensa davanti a pa-
Fig. 360 — Bologna, Museo di San Petronio.
B. Peruzzi: Disegno per modificazioni all’interno.
(Fot. Enea Croci).
lazzo Pollini (fig. 364), capolavoro d’eleganza senese, con quella
mirabile soluzione del lato verso la via in salita che ci mostra il gusto
del Peruzzi trar partito da ogni deviazione dalla linea retta delle
strade su cui prospettano i suoi edifici. Il basamento a scarpata, in
cui affondano, tra i muri tagliati di sghembo, porte e finestre, sembra
avanzi dando appoggio allo slancio verticale della facciata, tutta
tesa in altezza per il libero espandersi di trabeazione e parete sopra
e sotto le finestre agilissime del primo piano, mentre le altre del-