VIII. — PELLEGRINO TIBALDI, SUOI SEGUACI E CONTEMPORANEI 82”
avanti
tO entro
aVvate mi.
ao =
sappiano
Fig. 761 — Milano, San Simpliciano. Vincenzo Seregni: Chiostro suddetto (porticato).
(Da pubblicazione di Costantino Baroni).
come l’architetto intendesse alzare la facciata, risolvere il problema
gran negli- che agitò per secoli la Fabbrica.
Non lasciò grande traccia di sè nel Duomo milanese, nonostante
i iestò che sin dai suoi esordi avesse preso a trattare 1 problemi maggiori
di quella Fabbrica; lavorò forse al chiostro delle due colonne:
1 BARONI COSTANTINO, San Simpliciano abazia benedettina, in « Nuove ricerche
intorno ad alcuni sacri edifici di Milano », Milano, 1934.