IX
ARCHITETTI NELL’EMILIA, NELLE ROMAGNE
E NELLE MARCHE
Il Vignola e il Mascherino, che tennero il campo dell’architet-
tura a Roma, uscirono di Bologna; si partì Pellegrino ‘Tibaldi, l’ar-
chitetto principe di Lombardia, da questa città, ove apparve l’Alessi
che aveva data a Milano opulenza e fatta Genova «la superba ».
A Bologna e nell’Emilia è tutta una fioritura di maestri costruttori
di palazzi, di ville e di chiese, che da Bologna si espande anche nelle
Marche, ment e sole ai confini emiliani troviamo architetti delle
prossime regioni, il Paciotto d’Urbino a Piacenza, Simone Moschino
a Parma, Cosimo Pagliani senese a Ferrara, Ludovico Carducci ur-
binate a Rimini, Francesco da Volterra a Guastalla. Mentre a Ge-
nova, a Milano e a Roma s’incontrano maestri comacini di Gabbio,
di Carona, di Lanzo d’Intelvi, di Viggiù, nella regione emiliana quasi
tutti sono indigeni e nelle loro città natie educati a quella naturale
ricchezza decorativa, che, con i Carracci prima e con i maestri se-
centeschi poi, dominerà il nuovo secolo. Pellegrino Tibaldi fu al-
l’origine di tanto rigoglio della decorazione, e ne rallegrò il palazzo poi
dell’Università bolognese, insieme col modenese Niccolò dell’Abate.
A Bologna Antonio Morandi! e suo nipote Francesco, detti -
1 Suoi regesti: sl
1543, 21 maggio — Antonio Morandi si obbliga a innalzare un grande refettorio 15}
con soffitto a vòlte e con lavabo, e un primo chiostro nel monastero di San Gio- è
vanni in Monte.
1540 — Antonio è chiamato in quest’anno al servizio del Re Cattolico.
1544, 13 febbraio — Promette di aggiungere alla nuova fabbrica di San Giovanni ts:
in Monte un dormitorio, un secondo chiostro, due scaloni, un andito a lunette, i
un lavabo nella sagrestia, una loggetta nella chiesa per l’organo. a
1544, 25 aprile — Promette di aggiungere ancora alcune parti accessorie in mura- e
tura, una loggia verso la chiesa, certi pilastri di sostegno.
1545, aprile — Floriano Bergellesi tagliapietra si obbliga a finire il secondo chiostro i
e la parte fronteggiante il refettorio.