Full text: La scultura del Cinquecento (10, Parte 2)

A. 
BACCIO BANDINELLI 
1488 — Nasce in quest’anno Baccio Bandinelli in Firenze, come risulta 
dal libro dei BATTEZZATI. Il VASARI invece afferma che Baccio, figlio 
dell’orefice Michelagnolo di Viviano da Ganiole, nacque nel 1487 (VA- 
SARI, Le vite dei più eccellenti, pittori, scultori, architettori.... Vita di 
Baccio Bandinelli, con una introduzione e bibliografia di GIULIO URr- 
BINI, Collezione diretta da Pier Lodovico Occhini, Bemporad, 1913). 
1512 — Baccio modella un rilievo in cera a tutto tondo, rappresentante 
S. Girolamo, e lo porta al Cardinale de’ Medici e al Magnifico Giuliano, 
ricevendone lodi e favori (Vasarr, ed. sudd., pag. 25). 
I515, 25 gennaio — Per mezzo del Magnifico Giuliano, gli viene allogata 
la statua di S. Pietro per Santa Maria del Fiore (VAsAarI, Le Vite, 
lid. Sansoni, Firenze, 1881, vol. VI, pag. 141. 109). 
I515, novembre — In occasione del passaggio di Leon X a Firenze, 
la città, per onorarlo, ordina a Baccio un Ercole da porsi sotto la Loggia 
di piazza della Signoria (VASARI, Le Vite, vol. VI, Ed. Sansoni 1881, 
Prospetto cronologico della vita di Baccio Bandinelli, pag. 199). 
I516, 25 agosto — Porta questa data la seguente notizia: « Bartolomeo 
di Michelagniolo ischultore de dare.... libre diciotto, oncie VI di cie- 
rume.... per fare una testa di bronzo per el signore Lorenzo de Medici, 
la quale disse voler rendere, et non à renduta » (Archivio del Duomo di 
Firenze: Libro Giornale e Ricordanze, dal 1517 al 1519, a C. 31). 
1518 — Compie di alcune anatomie il disegno, poi inciso da Agostino 
Veneziano. La stampa, che va sotto il nome di «Scheletri di Baccio», 
porta le iniziali A. V. e la data 1518 (Vasarr, ed. Sansoni, Prospetto 
cronologico cit.). 
1519 (?) — Scolpisce l’Orfeo posto nel cortile del Palazzo de’ Medici 
in Firenze (Prospetto Cronologico c. s., pag. 199). 
1520, 21 settembre — Da un documento di questa data risulta che il 
cardinal Dovizi in Roma, alla presenza del vescovo Pandolfini e di
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.