Full text: La scultura del Cinquecento (10, Parte 2)

7. — GIOVANNI BANDINI, DETTO GIOVANNI DELL'OPERA 245 
e San Filippo (fig. 208), grandioso Apostolo che tiene il bastone sor- 
- montato da croce; e scema anche la maestà che il Sansovino e Vin- 
- cenzo de Rossi avevano imposto al suo San Jacopo minore. I panneggi, 
Fig. 208 — Firenze, $. Maria del Fiore. 
Giovanni dell’Opera: San Filippo. 
(Fot. Brogi). 
levigati alla maniera del Bandinelli, anche qui si stampano sulla 
forma, quasi fossero di pasta e aderissero al nudo classicamente; 
si raccolgono in fasce, a bandoliera, e s’aggroppano sul fianco sinistro. 
Ma la linea generale è turbata dalle triplici curve sulla coscia del santo 
I
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.