Full text: Contiene L'Istoria Letteraria o sia la notizia de Scrittori Veronesi (Parte 2)

    
66 DE GLI SCRITTORI VERONESI 
fero il nome d» Autori. Lacuna di fecoli 
ci convien però far qui nell’Iftoria noftra; 
e non pertanto anche nelle età di mezo 
{pero, che troveremo, onde ci refti da invi- 
diar poco l'altre Città. 
Può vederfi inferita nell’ Iftoria de’ Di- 
plomi una defcrizion di Verona, pregevole 
per ottime notizie Storiche, ed Ecclefiatti- 
che, e lavorata in verfi ottonarii ritmici 
( cioè a dire fenza legge di quantità ) al 
numero di trentatre terzetti. Ne fu pri- 
ma data fuori la metà dal Corte, e poi l’ 
intero dal P. Mabillon, ma tanto fcorretta- 
mente, che in molti luoghi nori fi vedea 
fenfo, e con mettere 1 verfi come profa, 
per non averne ravvifata la mifura. Veg- 
ganfi però le emendazioni , con cui nel Trat- 
tato de’ verfi Ritmici abbiam procurato di 
rimetterla . Il tempo dell’ Autore rifulta 
dal dir lui, che abitava in quel tempo il 
Re Pipino in Verona. Magnus habitat in te 
Rex Pippinus pifimus. S' impara da quefto 
preziofo monumento il nome, e l’ordine de° 
noftri primi Vefcovi, e come S. Procolo fu 
il quarto, Lucillo il feto, e S. Zenone l° 
ottavo . 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
   
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
   
  
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.