Full text: Contiene L'Istoria Letteraria o sia la notizia de Scrittori Veronesi (Parte 2)

  
   
298 =DEGLISCRITTORI VERONESI 
je fue imprefe: 
Garzone ancor fu Adige più volte 
Del fangue de” nemici il fiume tinfe . 
Imparò la milizia da fanciullo fotto lr Al- 
viano. Prefe Genova in favor della parte 
Franzefe, cui fu fempre dedito. Coftan- 
za Rangona fua moglie gli partorì in Vero- 
na il fuo primogenito, e per la nafcita di 
lui abbiamo un epigramma del Fracafto- 
ro, e tre capitoli del Bandello intitolati le 
tre Parche. Dice nel primo: 
L’ Adige chiaro corfe, e în ogni loco 
Riveftìè Flora i colli , e le campagne, 
E Garda cominciò far nuovo gioco . 
Servì a quefti Signori il fudetto Bandello, 
che però ne’ Proemj delle fue Novelle, 
ftampate in Lucca nel 1554, molto parla 
di Verona, e di Veronefi; il che non ap- 
parifce nella riftampa fattane in Venezia 
nel 1566, effendone ftati tronchi i Proemj 
tutti, ch» erano il meglio .Una quarta Par- 
tene fu ancheimpreffa in Lione. Il nome di 
quefto Poeta, che nell’opere nonusò mai, fu 
Matteo, comes’ impara da certo Sonetto, 
di cui altrove farem menzione . Ora, che all* 
iftefa Cafa foffe accetto, ed ufo in effa di 
praticare il noftro Scaligero, 0 fia Bordoni, 
ricavo dal Proemio della Novella 29 nella 
Parte terza; perchè vi fi fa menzione di 
difpute, avute da lui col Maeftro del Sig. 
Ettor 
  
  
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.