Full text: Contiene L'Istoria Letteraria o sia la notizia de Scrittori Veronesi (Parte 2)

  
   
370 DE GLI SCRITTORI VERONESI 
campoa chi voleffe alla perfine intraprende- 
re, come da tanti fi defidera, una raccolta 
deli’ Opere di queft’ Autore, e farne a pien 
conofcere il merito, e la dottrina . 
ADAMO FUMANI, 
di cui eruditamente favellò il Sig: A pofto- 
lo Zeno nel nono tomo del Giornal di 
Venezia, a’ Sermoni di S. Zenone ftampa- 
ti l anno 1586 premife alcuni verfi, nel ti- 
tolo de’ quali dicefi ottuagenario. Morì pie- 
no di merito dopo effere ftato per qua- 
rantatre anni Canonico della Chiefa Catte- 
drale. Udì Romolo Amafeo, come fi ha da 
Marce® Antonio Flaminio. Fu tenuto in 
fommo pregio dal Giberti, e da’ Cardina- 
li Navagero, e Valiero Vefcovi, il primo 
de’ quali Legato Pontificio a Trento con- 
duffe il Fumani féco, e come un de» Segre- 
tarj del Concilio ve lo trattenne. Per efler- 
fi rimeflo d’ una malattia nel 1564 , Agofti- 
no Negrini diede fuori Carmen ad Italiam 
de Adamo Fumano in vitam revocato. 
Trasferì dal Greco rifcontrato co’ Mfs 
Vaticani a iftanza delGiberti, l' opere mo- 
rali ed afcetiche di S. Bafilio, qual verfio- 
ne fu ftampata in foglio dal Grifio in Lio- 
ne l’ anno 1540. Trafportò, e fcrifle più 
altre 
  
  
  
  
  
F2 
  
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.