88 Capo quarto.
metralmente opposte e vicinissime all’ indotto, il quale perciò
ruota in un campo magnetico intensissimo.
Analogamente a ciò che avviene nell’anello Pacinotti(51),
la polarità magnetica nel nucleo cilindrico si troverà sulle due
porzioni diametralmente opposte della superficie laterale, che
_ Y
/ANUANAN
Fig. 58.
sono in corrispondenza dei poli degli induttori, e se il nucleo
stesso ha poca forza coercitiva e rugta lentatmente si potrà
ritenere che le superficie polari del nucleo restino ferme nello
spazio (10); così per capire come si formeranno le correnti
indotte potremo supporre che il nucleo resti fermo, e che le
spirali vi scorrano sopra ruotando attorno all'asse C C,.
A ciascuna spirale sostituiamo per semplicità un sol giro
di filo, che sarà piegato a guisa di
rettangolo ABC D (fig. 59). Nella
sua rotazione, mentre il lato AB
si allontana, per esempio, da una
superficie polare nord, il lato CD
si allontana da una superficie po-
Fig. 59. lare sud, e perciò nei due lati, ri-
spetto all’osservatore la corrente indotta avrà direzioni opposte;
ma appunto per questo nel circuito rettangolare intero le due
correnti avranno una direzione unica, che rimarrà costante per
un mezzo giro e cambierà per il mezzo giro consecutivo. Al-
trettanto vale per tutte le altre spirali, e per raccogliere dalla
macchina una corrente continua basterà riunire quelle spirali
in modo da formare un circuito unico, nel quale ad ogni istante
in una metà le correnti abbiano una direzione concordante e
nell’ altra metà una direzione pure concordante, ma opposta
O 3