Teoria delle macchine dinamo e magnetoelettriche. 167
per sen È +5) respettivamente, o cioe DEL -—. Sen d È per cos 09.
Quindi nella direzione di P, avremo la componente:
Agra
— nv\M°4N (+2)
e in quella di P, la componente:
“ee D
nOVM°+N°{I COS ©.
ae pre
Ponendo per sen 9 e cos 9 i valori dati dalla 15), si hanno per
le due componenti le espressioni:
D
II a). soM(1+
| 1 +P 1+ei)
‘ Per tener conto delle correnti Foucault anzidette, que-
ste due quantità devono essere aggiunte respettivamente alle
espressioni già ottenute per P, e per P,'; se indichiamo perciò
con P/" e con P," le componenti del magnetismo totale ecci-
tato nel nucleo, avremo:
Kos C n D
Pi e... O N14
d (24)
È, wr — :(N+e0M)+ neM(1+-27)
Poniamo per semplicizzare
D
+2, (5)
e le precedenti si potranno scrivere :
DL
Bia È Prg les vN)—-nvN,
di (26)
I — agg oN+8vM)+ nav M /
Per le macchine nelle quali non si ha induzione sensibile