Full text: Pratica Di Fabricar Scene, E Machine Ne'Teatri

ela 
Mm bar 
d IdiC que 
ella parte 
di I0ra, 
P.N . 
lellremi. 
la quelle 
| medelte 
1a quale 
ne opa 
Ditelo tara 
\ to 
C.D 
te mino 
schelenrà 
nb pri 
} uta,0 
jcata 
(di 
A 
f 
_ co 
Libro Secondo» — | rOI 
calcata la parte maggiore F. finoin I: confeguentemente falirà, è s' 
inalzarà la parte minore E. in K. ela perfona, che fù pofta nella par- 
te minore in H. farè in L.la quale commodamente potrà effere con. 
vn folo paffo fopra il Palco. 
Quarto Modo coma fî poftano far vfcire gli bwomini fottoil Palco, che wifu= 
nofene accorga. Cap. 21. 
ERAMENTE ècofa belliffima il fare vfcire» 
gli huomini di fotto il Palco , e che veruno non fe 
ne accorga , ma nonfi può fare quefto fe prima. 
non vi fiano altre perfone foprail Palco, e che bal 
(4 e © lino,emorefchino;fifarà dunque in quefto mo- 
SYTAIASR do, che dai allettanti; dò morefcanti {i fappia, 
beniffimo il luogo dell’Aperture  accidche nel tempo , che douran- 
no forgere le perfone da effe, facciano compartimenti di due in due 
incontro alle dette Aperture , cioè verfo gli Spettatori , & in quello 
fante douranno vfcire da effe gli huomini determinati à quetto. ef- 
fetto , vfciti che faranno, e ferrato fubito gli Sportelli,in quello iftan 
tei ballettanti, ò morefcanti mutarannoi compartimenti, che ins 
quefta maniera gli Spettatori non fe ne auedranno come, ò doue fia- 
no vfciti ,ma in quefto vi vuole vna buona.intelligenza, e vigilanza, 
fi di chil’ordinarà , come anco di chi l’effeguirà. 
   
h = —T_——\} 
x\ E F 
X 
  
dA 
H 
%\ 
  
D G 
È Siailpiano del Palco A.B.C. Di el’Apertura E. F. G:H.&iMo- 
PR Gian feti ro lc e TONNO refcanti 
\ 
 
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.