CONei np:
; ” )
tetto dp
ue ciiordì lt
w
ache pol.
e difcopri»
21 d'hafte
è Yna, tu
td Oo
parte mino»
3 fa, pol i pi
i inchiodarà
indi firacco
odo,che no
altra Cala.
metteranno
noanoMmma
nà Dene iN
fpuolo nella
iderti icone
x Î
il tha
‘fines (0e
Lt 6%
pane
ca lago De, l0
livre
UU
*
Libro Secondo è
quel cafofi potrà mettere nelmezo della tela vn’altro pezzo dihafta
con aggiungerui altri huomini, perche i primi potranno fcorrere fino
“alla fine della Cafa;&ifecondi fino almezo, facendo l’ifteffo anco
‘nel difcoprirle.
sett sob B G
e
tronto n
e
Ra D
fed
Sia la facciata retta A. B. C. D.e la sfuggita B.E.D.F.e fia l’eftre-
‘mità del Tetto A. B. E. oue fia l’ouolo benlifcio, & infaponato, &il
pezzo di tela G.H. I. K. il qualehabbia à coprire la detta Cafa A. B,
C. D. E. F. l'inchiodarà dunque nella detta tela G. H. I. K. il pezzo
di hafta H.L.nel Punto H.dallato minore H.K.&ilcapo G.del mag-
gioreinchiodarafli nell’eftremità A.della detta Cafa. Compito que
{to fi raccoglierà tutta la tela nel principio della facciata retta A. C.
in M. nel tempo poi d'operare fi farà fcorrere il principio dell’hafta
‘H..fopra A. B. E. che quando H. della feconda figura farà in E. nella
prima , farà ancora K. in F. checofine verrà coperta la fuddetta Ca-
fa. Ilfimilefi farà nel difcoprire , ritornando in dietro.
Come fi pofono tramutare le Scene nel fecondo modo. Cap. 6.
Ng ER tramutarle Scene nel fecondo modo fi fermaranno
le Cafe nel pauimento del Palco con queft'ordine, cioè,
che la feconda fia in tre oncie più in dietro della prima, &
© altretantola terza dalla feconda , &ancocofi le altre fe
vene andaranno»
gi K 2
Fatto