s
onde vederla distintamente. Qualche volta
in questa medesima specie di microscopio ,
si mette un oculare presso a poco nel mezzo
tra 1’ obbiettivo e 1’ immagine , affinchè que
sta immagine si formi molto più vicina all*
obbiettivo, e quindi il tubo del microscopio
diventi più corto : s’ ingrandisce ancora con
questo mezzo il campo del microscopio , d:
lealmente si costruiscono pare de microsco
pi catadiottrici . Si veggano sopra tutta que-
convessa
: tilín así
modo
si mi
ili alla
№
r<f si
for-
l F z -
imbe-
fnmo
ende
mi-
elro
LCtO-
:ono-
sia materia le lezioni d’ Ottica di Lacailie 5
l'Ottica di Smith, la Diottrica d’Eulero , ec.
Prospettiva aerea .
Prima di lasciare l’ottica, ci rimane an
cora da parlare un poco della prospettiva ,
che ad essa si riferisce , almeno iu parte ,
Non si può dubitare, come fio già rilevato ,
ebe gli antichi non abbiano conosciuto la
prospettiva lineare , ed anche la prospettiva
aerea. Ma sembra che non siasi cominciato
a ridurre in corpo di dottrina i precetti deì-
la prospettiva e il complesso delle sue parti ,
che nel secolo decimosesto . Si cita un gran
dissimo numero di autori che hanno pubhli-
cato delle opere sopra questo argomento .
Tali sono tra gli altri in Italia Luca da lì or