47 —
Risposta: E anno 1572 = [8 + (1572 resto 19) X 11]
resto 30 = 12.
E (24 agosto 1572) = (24 + 5 + 12) resto 30 = 11.
Aggiungendo l’errore di 3 giorni, si ha che la luna aveva
14 giorni, cioè era piena. Il calcolo astronomico dice che la
luna piena avvenne il 23 agosto ore 10.
§ 24. — Il papa Gregorio XIII, colla sua riforma del 1582,
oltre a far avanzare il sole di 10 giorni, fece pure scorrere
la luna avanti di 3 giorni; e affinchè la differenza nel futuro
fosse minima, aggiunse all’epatta un giorno ogni 300 anni
giuliani, fino all’anno 4199.
Traducendo gli anni giuliani in gregoriani, si ha la formula:
Epatta anno gregoriano a = [8 + (a resto 19) X 11 —
a quot 100 + a quot 400 + a quot 300] resto 30.
I due primi termini coincidono colla formula di Metone § 21 ;
gli altri due termini trasformano gli anni gregoriani in giu
liani; l’ultimo termine a quot 300 è la correzione introdotta
da Gregorio.
Se il calendario dovesse rimanere immutato oltre l’anno 4199,
allora invece del termine a quot 300 si userà il termine
[8 (a quot 100) + 13] quot 25.
§ 25. Esempio 1 : Garibaldi, dopo la ritirata da Roma,
il giorno 1° agosto 1849 si imbarca a Cesenatico, per recarsi a
Venezia. Ma al chiaror della luna è visto dalle navi austriache,
e costretto a prender terra. Quanti giorni aveva la luna?
Epatta anno 1849 = [8 + (1849 resto 19)Xll—18 + 4 + 0]
resto 30 — 6.
Età luna 1° agosto 1849 = (1 + 5 + 6) resto 30 = 12.
La luna era quasi piena.
Esempio 2°. — Garibaldi coi suoi mille partì da Quarto
la notte dal 5 al 6 maggio 1860. La luna era piena?
Risposta: L’età della luna, calcolata coll’epatta, era di
13 giorni, quasi piena.