dio di OT. Si
delle tangenti
medio di OT
nto di mezzo
retta che va
into di mezzo
e alla podaria
polo 0 è una
di polo 0, e
3a che i suoi
1 e C, la nor-
ircoscritto al
) movimento,
azione di due
3rna di punti
iC con A'C r .
inno su d’una
pel centro di
ir limiti B e
l’intersezione
il punto d’in-
ìa per limite
Ila perpendi-
:erchio, ossia
:hio ABC.
pie di punti
ed in senso
tessa.
le passa per
n passa per
— 93 —
L’inversa d’un cerchio non passante per 0 è un cerchio che gode della stessa
proprietà.
11. La linea inversa della spirale d’Archimede, il centro d’inversione es
sendo l’origine della spirale, è la spirale iperbolica.
t L’inversa della spirale logaritmica, con centro d’inversione nel polo, è una
spirale logaritmica eguale alla prima.
L’inversa della lumaca di Pascal, il centro d’inversione essendo il polo, è
una conica, ed il centro di inversione ne è un fuoco. Nel caso speciale della
cardioide, l’inversa è una parabola.
L'inversa d’una conica, il centro di inversione essendo un punto qualunque
0 del piano, è la podaria d’una seconda conica, il polo essendo lo stesso punto
0. La podaria dell’iperbole equilatera, come pure la sua inversa, il centro d’in
versione essendo il centro della curva, è la lemniscata.
12. La curva di equazione y = f(x), e la curva di equazione Y = \/A Az y\
qualunque sia la costante A, hanno, nei punti corrispondenti ad una stessa
ascissa, le sottonormali eguali in valor assoluto ; queste hanno lo stesso senso,
se sotto il radicale c’è il segno +, e senso contrario, se il segno —. Se si fa
V — — x i 6 quindi la prima linea data è una retta passante per l’origine,
„ si ricava
***•£«*--*.
come equazione della seconda linea. Quindi la curva ottenuta è una conica
avente per centro 1 origine, ed è un’iperbole od una ellisse, secondochè si prende
sotto il radicale il segno + o — .
13. Le curve y = f(x), e Y= — hanno, nei punti di identica ascissa,
le sottotangenti eguali e di segno contrario.
*