Full text: Applicazioni geometriche del calcolo infinitesimale

233 — 
onde sostituendo nell’espressione (4) di E : 
(5) E > Tx{a + b) + rr E < u(a + V) + tt 
Quindi il raggio del cerchio la cui circonferenza è eguale ad E, 
cioè risulta compreso fra 
¿TT 
a + 6 - (a — 6) 2 a + 6 (a — 6) 2 
2 ' 16 a ’ e 2 1 16 6 ' 
Così, se p. e. si fa a — 41, b = 40, si trova applicando queste 
formole, che il raggio del cerchio la cui circonferenza è eguale 
all’ellisse di semiassi 41 e 40 è compreso fra 
40,50152 e 40,50156, 
e così resta determinato con quattro cifre decimali. esatte. 
In modo analogo si possono trovare infinite altre espressioni che 
comprendono il valore di E. Così, se nella formola (4) invece di 
|/ a 3 cos*£ + & 3 sen 2 £ si pone acosH -f- òsen% che ne è minore, si 
deduce 
IT 
E < n(a + b) + 2(a — bf P 
' 0 
senH cosH dt 
acos 9 t + &sen*f 
ovvero, calcolando questo integrale, 
E <C ti [cl —|— b) —)— 
it (a — 6) 5 
2" Uà + 
che si può anche scrivere 
E < n(o + 6) + -J (/a —/» )'.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.