Full text: Applicazioni geometriche del calcolo infinitesimale

, z(f). Si avrà 
— 51 — 
'*>№ + «] 
Infatti, riferito il segmento a ai segmenti i, j, k, e posto 
a.[t) = x(t)i + y(f)j. + *(*)k, 
■>(Q+fl 
si ricava 
"HQ + t] 
a (ù) — a(i 2 ) _ x(t { ) — x(l 2 ) , , j/(#ì) — y(t 2 ) . , z^) — z(t,) , 
r i h h h —1 2 —1 2 
Lichino queste 
e 
ossia 
) k > 
a(44) = aitjji + yitJJj -f *(44)k ; 
ed in generale 
a,(t l t 2 ...tn) = x[t j t i ...tn) i -\- y(t i t 2 ...t n ) j -)- z[t i t 2 ...t n )ls- J 
(t) + é], 
quindi passando al limite [Cale. (Uff. N. 86) 
lim a(44) = af(t)i -f y\t)j -f z\t)k = a'(£), 
zero col ten- 
e 
oni analoghe 
lim a(44. J M ) = (w _ 1} , [x( n ~ V(t) i + y(» -1)(4 j + *(» i)(i) k] = 
J 
interpolari di 
14. Un segmento variabile a può essere funzione di due o più nu 
meri u, v, ...; ed allora si avrà a parlare di tante derivate parziali 
del primo ordine di a quante sono le variabili. Le derivate di 
primo ordine possono avere alla loro volta derivate, che si di 
ranno di secondo ordine, e così via. Tutte queste derivate parziali 
issive deri- 
ol tendere 
sono segmenti. 
Così ad esempio, se oc y z sono le coordinate del segmento a 
a = xi -f yj + zk, 
e queste sono funzioni dei numeri u, v, ..., aventi derivate parziali, 
anche a è funzione di u, v,... le cui derivate si ottengono derivando 
l’equipollenza precedente, e si ha 
da dx . , dy . . dz 
du du l ' du^ ' du ’
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.