Serie doppie di Fourier
505
Ma è
d> 2 (^, v) < <!>,( V u l -+- v 2 , \'u- -h v 2 ),
e, per il modo con cui si è scelto a, il secondo membro è
minore di e(ti 2 -hv 2 ), per tutti gli u e v di (0, a). Si ha dunque
K
CT cr
(9) ^ j J* J*cp(u, v) cos-^ cos- ^ dw dv
, r w , r v
2 - ' nr\ C? _
0 0
/q. x ,„a
< -g a ) C0S ' 2
J J (u 2 -+- v 2 )
d , r M d v, ,
— cos-’ cos-’ a dudv.
du 2 dv 2
o o
Per ogni r maggiore di un certo r 2 , è
(10)
È poi
ìi
j a) cos 2 ’’ 2 < e.
JJ [u 2 -\-v 2 ) ^ cos 2r ^ cos 2r | dw dv = 2J j % 2 cos 2r ^ cos— s du dv
0 0
0 0
<
d-M
d^i
2 dv
2 jj ••••=- 2 J w! s C08S Ì
0 0 0
7T 71
4J w cos 2r ^du < 16 J sen ~cos— ^d%
32
2r 4-1
0 0
Di qui e da (9) e (10), segue, tenendo presente la (7),
hi
j Jep(u, v) cos 2 ’’ ^cos— ^ du dv j < e(l -+
0 0
Si ha dunque, in virtù della (6) e della (8),
! Pr{x, y) — f{x, y) \ < £ (2 + ,
per ogni r maggiore del più grande dei numeri r i e r 2 ; è
pertanto P r (x, y)—~f(x, y), in ogni punto (x, y), interno a Q, per
il quale vale la (5).