Full text: Actes du 7ième Congrès International de Photogrammétrie (Deuxième fascicule)

  
Come verrà mostrato piü avanti, una tale coincidenza impone peró 
una necessità di rettifica meno rigorosa di quella che richiedeva lo schema 
del modello Alfa. La funzione di marca metrica spaziale, ovvero il com- 
pito di identificare nello spazio modello la intersezione dei raggi omologhi, 
é stata da Nistri devoluta, come in ogni restitutore a proiezione mecca- 
nica, al centro di un cardano che in conseguenza della adozione del pa- 
rallelogramma articolato di Zeiss, si sdoppia nei due cardani detti di sdop- 
piamento. 
L'esattezza della proiezione di un punto del fotogramma dipende 
dall'approssimazione di coincidenza della direzione di collimazione fornita 
dal collimatore con quella del raggio proiettante determinato meccanica- 
*) CANNA COLLIMATRICE ASSOLUTAMENTE 6) CANNA COLLIMATRICE INFLESSA 
R'G9A (CONDIZIONE fEORICA) ( CONDIZIONE PRATICA IN TOLLERANZA 1) 
Lo schema dí príncípío della conduzíone meccanica 
indiretta nel Fotostereografo di Nistri 
Fig. 1 
mente dalla congiungente del centro del cardano di collimazione, sul quale 
si articola la canna alla sua estremità, con il centro del cardano di interse- 
zione (o di sdoppiamento) che si muove nel 2? spazio collimando i punti 
del modello ottico. 
I due schemi della fig. 1 mostrano il principio della canna collimatrice 
nella disposizione telegonioscopica di Nistri. Il primo riproduce una con- 
dizione ideale di canna metaliica priva di flessione, in cui si ha la perfetta 
ccincidenza fra direzione ottica di collimazione e direzione meccanica di 
proiezione; il secondo riproduce invece la condizione pratica, in cui fra 
le due direzioni predette sussiste divario per effetto della flessione della 
canna. 
Come sarà dimostrato, a parità di canna impiegata per contenere il 
ccllimatore, il minimo errore massimo angolare (per qualunque condi- 
4 
  
m^ ^s — Fr ~~ Fr... N 
hu 
i ndi ste P
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.