Full text: Actes du 7ième Congrès International de Photogrammétrie (Deuxième fascicule)

La fig. 4 mostra gli effetti di una non perfetta coincidenza del 1° nodo 
(lato marca) del teleobbiettivo collimatore, con il centro del cardano fer- 
mo o centro di proiezione. Nel caso a- b, si rappresenta una scoincidenza 
di detti punti nel senso trasversale rispetto alla canna. L'effetto nei ri- 
guardi dellangolo s fra direzione ottica N, M e direzione meccanica 
C, C, é quello di modificare detto angolo di una quantità ^s che pratica- 
mente é invariabile durante la corsa del cardano mobile C, lungo la canna. 
Nel caso c-d, si rappresenta invece una scoincidenza dei predetti 
punti nel senso longitudinale della canna. L'effetto nei riguardi dell'er- 
rore e fra le due direzioni (ottica e meccanica) sarebbe sensibile se fosse 
di notevole entità poiché esso muta di segno dall'una all'altra configura- 
razione statica limite della canna, ma data la piccolissima deformazione 
elastica della canna nel tratto C, N, si puó ritenere sempre trascurabile. 
Dall'errore nel caso a - b si puó anzi teoricamente, e sin quanto é pos- 
sibile anche praticamente, trarre partito per ridurre ancora l'errore mas- 
simo s. Basterà a tale uopo imporre una distanza trasversale in senso ver- 
ticale fra C, e N, che, in relazione alla distanza N M della marca, produca 
una variazione nell'angolo s pari alla sua metà. 
CN £ 
NM 9 
E' questa la condizione teorica di rettifica raggiungibile solo speri- 
mentalmente, che consente di ridurre a metà il minimo angolo massimo 
che si ha nelle condizioni di ottimo ricavate con il calcolo per la 
  
are 1” 
  
  
     
  
  
I | 1 U 1 l l 1 
C 20 70 0,181 ^s A % 72 % % Viol 19 ol 1 
1 À Li + 1 1 À 1 À 1 
0, 
TB] meret d 
| y=C fa(x) 
+ 
> 
= 
5 m 
asx 
4 ¢ 5 b) 
„ef 
ce b) y E(: ; 
C= P1 ao? 
EJ fi (1)=0p25 
ASCISSE X 
T 4 T 7 T T T T T 
Xs0 905 0,0 0/8 02 0,25 0,33 0,50 0,68 0,75 1 
  
Linee elastiche del trave lungo ! 
Incastrato ad un estremo (a) 
Appoggiato agli estremi (b) 
Graf. II 
      
   
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
   
     
   
   
   
   
     
    
    
^
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.