Full text: Actes du 7ième Congrès International de Photogrammétrie (Deuxième fascicule)

a del 1° nodo 
cardano fer- 
scoincidenza 
ffetto nei ri- 
e meccanica 
che pratica- 
ngo la canna. 
dei predetti 
1ardi dell’er- 
ibile se fosse 
ra configura- 
leformazione 
trascurabile. 
juanto é pos- 
l'errore mas- 
in senso ver- 
irca, produca 
e solo speri- 
olo massimo 
colo per la 
l ^ 1 
d 
——4 
NN fi(1)=0125 
  
posizione della marca. Se un tale minimo angolo massimo teorico é di 8" 
come risulta dal calcolo (vedi grafico II), osservando la condizione pre- 
detta esso si puó ridurre alla metà, ovvero a 4". 
E' da considerare peró che l'errore medio di non parallelismo fra di- 
rezione citica e direzione meccanica e sensibilmente inferiore sia perché, 
come si dirà, la influenza della temperatura della sorgente di illumina- 
zione della marca tende a ridurlo, sia perché anche la presenza della for- 
tella del cardano tende a ridurre la flessione della canna, sia infine perché e 
stata presa in esame la condizione piü sfavorevole ovvero di raggio pro- 
iettante orizzontale. 
REALIZZAZIONE DELLA CANNA COLLIMATRICE 
La fig. 5 mostra una sezione schematica del particolare costruttivo 
della canna collimatrice del Fotostereografo Nistri mod. Beta. 
La canna é mostrata con l'articolazione di un suo estremo nel cardano 
fermo C,, inentre l'altro estremo e infilato nel manicotto del cardano mo 
  
  
Schema dí costruzione della canna collímatríce nel 
Fotostereografo Nistri Mod. Beta 
Fig. 5 
bile, su cuscinetti a sfere. Internamente alla canna si nota il cannocchiale 
t del collimatore. articolato anch'esso sfericamente nella estremità di 
sinistra e tenuto ulteriormente da un sistema di viti a contrasto. Il teleob- 
biettivo della marca é costituito dalla lente convergente p e da quella di- 
vergente d. 
Si puó notare, come già detto, che la presenza della forcella del car- 
dano fermo, alla quale la canna é rigidamente connessa, migliora le con- 
dizioni statiche di flessione in entrambi i casi di sospensione o incastro. 
(V. fig. 1). 
Secondo il calcolo dell'ascissa ottima, la marca dovrebbe essere 
posta in M. Cosi facendo peró rimarrebbe disponibile per il suo sistema 
13 
 
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.