Full text: Actes du 7ième Congrès International de Photogrammétrie (Deuxième fascicule)

  
FE 
———— — 
  
  
  
  
  
  
  
  
   
€ 
  
  
    
sono d'altra parte noti : 
—  lazimut 0, dell'asse primario di restituzione, il quale puó essere fissato a 
priori in base alla conoscenza della posizione geografica del primo e dell'ultimo 
nadir, o in base ad una valutazione approssimata dell'orientamento della stri- 
sciata ; 
— il valore approssimato dello sbandamento K c» N' U A di ciascun fotogramma, 
che é ricavabile da un concatenamento semplicemente nadirale (supponendo 
cioó nulli o e q dei fotogrammi). 
Orbene gli angoli Z,, 0, —6, — e e Z,, B individuano la direzione nello 
spazio di un vettore unitario, che materializza la congiungente il centro di presa 
col Sole, rispetto a due sistemi di assi : 
I? — il sistema X, Y, Z dell'apparato restitutore ; 
29 — il sistema x, y, f della camera di presa. 
Essi consentono quindi di determinare i valori delle rotazioni i e ¢ occorrenti 
per passare da un sistema all'altro, consentono cioé di valutare la inclinazione 
trasversale o e longitudinale q dei fotogrammi. 
I.2 — DETERMINAZIONE DELLE INCLINAZIONI DEL FOTOGRAMMA. 
  
La determinazione dei valori delle inclinazioni e e ¢ dei fotogrammi del ter- | 
reno puo essere eseguita per via di calcolo o con speciali strumenti, una volta che 
il concatenamento nadirale abbia fornito i valori dei K, e che siano state deter- 
minate le coordinate altazimutali del Sole ed il B periscopico. 
I.21 — Le formule per il calcolo dei valori di c e di q si ottengono facilmente 
risolvendo il sistema dei triangoli sferici indicati nella fig... 2. 
Dal triangolo S V N, rettangolo in V, dove N V — Bs 0x = 9 Si ha: 
\ 
COS |v = sen Z, cos p 
cte Z, 
a 
e dal triangolo S P N in cui sono noti |, Z, e 0 =f + K si ricava: 
: sen Z, 
sen js = —— sen s 
sen ju 
da cui : 
po fj 
ed inoltre : 
  
 
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.