Full text: Actes du 7ième Congrès International de Photogrammétrie (Deuxième fascicule)

  
  
  
  
  
  
   
— 12 — 
La determinazione dei valori dei coefficienti incrementati e fatta o per via 
di calcolo o con il calcolatore solare. 
1.31 — Da precedenti pubblicazioni (!) si possono vedere gli sviluppi che hanno 
portato alle espressioni dei coefficienti incrementali : 
do tgZ cose dp — 2 
IE m ik — tg Z, sen c 
  
  
Essendo sen X praticamente uguale all'unità, in quanto per il normale assetto 
di volo X é prossimo a 909, e potendo per le stesse ragioni ritenere Z, x Z, le 
precedenti si semplificano nelle : 
do dq 
dK ^ 84.0056 JK = 8 4.senc 
Anche le seguenti altre espressioni sono state dimostrate (?) per gli stessi 
coefficienti incrementali : 
do ; dq 
dK — —ctgotgj iK 
  
— — sen X tg j 
Tutte queste formule servono per studiare I’ influenza che Ila variazione 
dello sbandamento provoca nella inclinazione trasversale e sulla convergenza. 
1.32 — II calcolatore solare consente di valutare i coefficienti incrementali 
quando, dalla posizione iniziale utilizzata per individuare i. valori approssimati 
delle inclinazioni, si valutino le differenze che si manifestano nei valori stessi per 
variazioni unitarie dei dati di orientamento degli assi ottici che materializzano 
nei due sistemi coordinati la direzione al Sole. 
     
   
  
 
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.