Full text: Actes du 7ième Congrès International de Photogrammétrie (Deuxième fascicule)

  
    
   
  
    
      
  
  
  
  
   
  
    
     
  
  
   
     
  
   
  
  
  
    
   
   
    
6.3 — COMPENSAZIONE IN Y. 
Chiamiamo con 8 Y la correzione totale di compensazione per le ordinate 
dei punti, anche qui essa risulterà composta dalle correzioni : 
— £5 Y, dovute agli errori sistematici di trasporto di grandezza ; 
— S$Y, dovuta agli errori sistematici di trasporto di azimut ; 
— $8 Y, dovuta agli errori accidentali ; 
27 =5Y,+5Y, +51, 
L'errore sistematico di trasporto di grandezza C, per un punto di ascissa 
X si ripercuote linearmente sulle ordinate e dipende dalla ordinata d Y (prece- 
dentemente definita) del punto in esame: 
BY.—eC.X2Y. 
Evidentemente invece linfluenza sull'ordinata dell'errore sistematico di tra- 
sporto di azimut A K, é espressa da una legge analoga a quella del C, nella 
ascissa per cui 
y = A x 
Secondo le considerazioni già fatte per la compensazione della X, dopo che 
sono state apportate le due correzioni precedenti alle ordinate restituite dei singoli 
punti dell'ultimo modello, dal confronto con le ordinate provenienti dalle deter- 
minazioni a terra si otterrà un residuo 5y, che servirà a determinare il coefficiente : 
Ô Vr 
Cy == 
  
col quale si correggono le ordinate dei vari punti applicando la : 
B Y,€ X. 
6.4 — COMPENSAZIONE IN QUOTA. 
La compensazione altimetrica conviene eseguirla per modello, considerando 
separatamente dapprima la compensazione dei punti nadirali di trasporto e poi 
quella dei punti generici. Tali correzioni di compensazione comprendono la 
correzione degli errori sistematici di torsione e di flessione e una eventuale corre- 
zione residua lineare. 
6.41 — COMPENSAZIONE IN QUOTA DEI PUNTI DI TRASPORTO. 
Considerato un modello generico », si puó subito trovare per esempio quale 
é lerrore in azimut con la : 
A K, = (n — I) À Km 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.